Ricerche con Google

Ricerche con Google

Con il motore di ricerca Google si possono cercare tutte le informazioni che si desiderano. Per raggiungere facilmente e velocemente le informazioni desiderate occorre essere precisi e sintetici.

Utilizzare Google è molto semplice ma occorre fare ricerche, “domande” precise per ottenere velocemente le risposte più coerenti alla ricerca fatta.

Prima di iniziare una ricerca occorre pensare bene a quelle che potranno essere le “parole chiave”.

Esempio di ricerche corrette e sbagliate:

Si vuole ricercare indirizzo di una pizzeriadi cui si conosce il nome

RICERCA SBAGLIATA Pizzeria Bella Napoli RICERCA CORRETTA Pizzeria Bella Napoli Torino

Quante pizzerie ci sono con quel nome? Come fa a sapere in quale città la cerco io?

Si vuole cercare un albergo a Roma

RICERCA SBAGLIATA Hotel Roma RICERCA CORRETTA Hotel a Roma

Hotel Roma può essere il nome di un hotel a Torino o in altre città.

E’ anche possibile aggiungere delle preferenze alla ricerca come:

Hotel a Roma quartiere Monti, Hotel a Roma 3 stelle.

E’ importante, quindi, inserire più dettagli possibili senza essere prolissi.

Con Google i risultati consultabili ricerca possono essere :

  • Testuali
  • Immagini
  • Video
  • Mappe (Se la ricerca riguarda una città)

Iniziare una ricerca con GOOGLE

  • SU COMPUTER: Aprire la finestra di Internet e viene visualizzato il sito di Google.
  • SU SMARTPHONE: aprire l’app GOOGLE
  • Nella casella di testo presente nella pagina digitare l’argomento desiderato e premere il tasto INVIO o CERCA sulla tastiera o scegliere con un clic una delle voci suggerite. Mentre si digita il testo della ricerca Google propone dei suggerimenti inerenti alle parole scritte. Nel caso interessi una delle voci proposte è possibile fare un clic su quella desiderata.
  • Effettuata la ricerca compaiono i possibili risultati.
  • Ogni risultato rappresenta un sito Internet all’interno del quale è presente l’argomento ricercato.

Ogni risultato è caratterizzato da:

  • Un titolo blu che rappresenta il titolo del contenuto della pagina e sito da cui è stato pubblicato.
  • Un testo verde che rappresenta l’indirizzo del sito di pubblicazione.
  • Un testo nero che rappresenta una breve descrizione del contenuto della pagina.

Nella pagina saranno presenti molti risultati. Quale aprire?

La lettura del titolo, del sito e del contenuto deve aiutare a scegliere il risultato che più si avvicina al risultato che si desidera.

  • Individuato il risultato fare un clic sul titolo blu.
  • Verrà visualizzata la pagina richiesta. Scorrere verso il basso per    leggere tutto il testo. Terminata la lettura della pagina è possibile tornare indietro alla lista dei risultati e scegliere un’altro risultato.
Leave a reply