A causa del Coronavirus, non è possibile ammirare dal vivo le bellezze artistiche del nostro Paese, è possibile farlo su internet: sono tante le iniziative che regalano un po’ di svago culturale durante la quarantena. In attesa di un ritorno alla normalità, sono i musei stessi a dare l’opportunità di viaggiare e di scoprire (o riscoprire) tutto ciò che hanno da offrire, e per farlo basta un clic. Tantissime e molto interessanti sono infatti le iniziative virtuali che esposizioni, pinacoteche e gallerie presenti su tutto il territorio hanno organizzato per far sì che la cultura arrivi direttamente a casa nostra. Ecco alcune delle più interessanti. Ecco alcune delle possibili visite sul web.
TORINO
- MUSEO EGIZIO. Il Museo Egizio di Torino ha deciso di pubblicare sul proprio canale YouTube, visibile premendo il seguente LINK, le “Passeggiate del direttore”. Si tratta di un appuntamento già in vigore, dal vivo, tra Christian Greco e i visitatori ma che adesso, con il museo chiuso, è possibile rivivere online con il direttore che commenta alcuni oggetti della collezione egizia più grande d’Italia e tra le più vaste al mondo.
- MUSEI REALI. La direttrice Enrica Pagella invita tutti gli utenti a “perdersi nei labirinti delle collezioni dei Musei Reali di Torino”. È lei stessa a guidare i visitatori virtuali attraverso le sale di Palazzo Reale fino alla Cappella della Sindone: già presenti i video sul canale YouTube del museo: il primo, visibile al seguente LINK, è dedicato agli oggetti dalla preistoria all’inizio del Novecento di Palazzo Reale, della Galleria Sabauda, dell’Armeria Sabauda, del Museo delle Antichità, della Biblioteca Reale e delle Sale Chiablese. Il secondo alla Cappella della Sindone, visibile al seguente LINK, restituita al pubblico nel 2017, simboleggiata dalla grande cupola di Guerino Guerini con i suoi intrecci di luce e architettura.
MUSEI VATICANI
A Roma si riaprono virtualmente le porte dei Musei vaticani con sette percorsi differenti. Tra questi, la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello ma anche la Cappella Niccolina e la Sala dei Chiaroscuri. Visibile al seguente LINK.
Il nuovo sito Google, visibile al seguente LINK, che fotografato in 3D diversi musei del mondo, per una visita virtuale completa, tramite la tecnologia Street View. Sul sito ci sono attualmente: Versailles a Parigi, Musei di Berlino, Madrid (Reina Sofia e Tyssen), Metropolitan di New York, National Gallery a Londra, Uffizi a Firenze, Van Gogh ad Amsterdam e diversi altri).
Su Google Art Project si possono vedere le foto ad alta risoluzioni e ingrandite delle opere di ogni museo e si possono salvare le immagini preferite su un proprio account personale. Per visionare il sito occorre premere il seguente LINK.