Google Foto

Google Foto

L’applicazione Google Foto permette di salvare in un archivio illimitato tutte le immagini e video presenti nel proprio smartphone, tablet e computer.  Questo archivio non è collocato fisicamente sul computer ma è on line, accessibile da qualunque dispositivo connesso a internet ed è uno dei servizi CLOUD (nuvola).

I vantaggi sono:

  • Non si perdono più le foto
  • Non si devono obbligatoriamente scaricare le foto presenti su tablet e smartphone sul computer
  • Le foto sono visibili accedendo da qualunque dispositivo.
  • Si possono condividere foto con parenti e amici
  • Si possono creare collage di foto, animazioni e piccole presentazioni con musiche con pochissimi passaggi.

Per poter utilizzare Google Foto è sufficiente scaricare l’app GOOGLE FOTO (se non fosse già presente) ed avere un account di posta elettronica con Gmail (se non lo si avesse lo si può creare).

Scaricare l’app (dove non fosse già presente)

Per APPLE: aprire APP STORE > nella casella CERCA in alto a destra scrivere GOOGLE FOTO e premere CERCA sulla tastiera > compare l’app e premere il pulsante  OTTIENI > premere INSTALLA > inserire la password di APPLE > premere OK e attendere il download. Al termine dell’installazione comparirà l’icona dell’app scaricata tra quelle già presenti nel dispositivo.

Per ANDROID: aprire PLAY STORE > nella casella GOOGLE PLAY in alto scrivere GOOGLE FOTO e premere il tasto lente sulla tastiera > compare l’app > premere INSTALLA > premere ACCETTO  e attendere il download. Al termine dell’installazione comparirà l’icona dell’app scaricata tra quelle già presenti nel dispositivo.

Per COMPUTER: sul computer per accedere a Google foto non è necessario scaricare nessuna APP. Aprire semplicemente la finestra di internet e visualizzare Google > fare un clic sul simbolo          in alto a desta > fare un clic su ALTRO > un clic su FOTO > se richiesto inserire indirizzo email e password di Gmail.

Verifica delle impostazioni base

Aprire l’app FOTO  e premere le 3 lineette in alto a sinistra e premere IMPOSTAZIONI > premere BACKUP E SINCRONIZZAZIONE > controllare che sia impostato l’indirizzo email corretto di Gmail > premere BACKUP DELLE CARTELLE e aprire le levette di tutte le cartelle che si vogliono caricare sul cloud (di base lui carica la galleria delle foto e video scattati da noi), controllare che la dimensione caricamento sia impostata su ALTA QUALITA’ (spazio gratuito e illimitato). Per uscire dalle impostazioni premere la freccia in alto a sinistra

Sincronizzazione delle immagini

Le immagini scattare con la fotocamera o ricevute tramite whatsapp presenti nella galleria del dispositivo verranno automaticamente caricate su Google Foto quando si è sotto rete Wi-fi.

Le immagine ancora da caricare hanno un piccolo cerchietto in basso a destra nell’immagine. Il caricamento partirà appena sarà disponibile una rete Wi-fi.

Per il caricamento delle immagini tramite computer occorre seguire la procedura manualmente:

  1. Fare un clic sulla voce CARICA in alto a destra. Nel menù fare un clic su COMPUTER. Si apre una finestra in cui cercare le foto o cartella da caricare.
  2. Selezionare le foto da caricare (1 clic sulla prima foto, tenere premuto il tasto SHITF e un clic sull’ultima foto), fare clic sul pulsante APRI.
  3. Attendere il caricamento. Compare una finestra in cui viene chiesto se si vuole creare un album nuovo o aggiungere ad album esistente. Per il nuovo album scrivere il nome dell’album, per aggiungerle ad album esistente fare clic sul nome dell’album desiderato.

Visionare le immagini caricate.

Quando si apre Google Foto nella  parte in basso sono presenti 3 sezioni:

  • PER TE: è la sezione dove viene visualizzato l’avanzamento del caricamento delle immagini, collage e creazioni suggerite dall’app.
  • FOTO: è la sezione dove compaiono tutte le immagini caricate.
  • ALBUM: è la sezione dove è possibile vedere le cartelle create.

Cancellare Foto caricate

Le foto e i video caricati nell’app possono essere cancellati, la cancellazione non rimuove la foto o il video dalla galleria o dal computer.

  • Tablet e smartphone:
    • tenere premuto il dito sulla foto/video da cancellare
    • compare il simbolo di spunta e spuntare tutte le altre foto/video da cancellare
    • premere il simbolo del cestino. le foto/video sono state cancellate.
  • Computer:
  • fare clic sulla foto/video da cancellare
  • compare il simbolo di spunta e spuntare tutte le altre foto/video da cancellare
  • premere il simbolo del cestino. Le foto/video sono state cancellate.

Creare un album tematico

Gli album all’interno dell’app Google foto sono un ottimo sistema per dividere le immagini. Le foto che verranno messe nell’album rimangono sempre nella sezione FOTO

  • Tablet e smartphone:
  • visualizzare la sezione PER TE e in alto premere ALBUM
  • Scrivere il nome dell’album
  • Premere SELEZIONA FOTO e selezionare le immagini e video da caricare nell’album (verranno spuntate in blu). Fare un clic su AGGIUNGI in alto a destra. Le foto sono state caricate nell’album.
  • premere la freccia indietro in alto a sinistra per uscire dall’album creato
  • Computer: 
  • visualizzare la sezione ASSISTENTE in alto e premere ALBUM
  • scrivere il nome dell’album
  • fare un clic su SELEZIONA LE FOTO e selezionare le immagini e video da caricare nell’album (verranno spuntate in blu). Fare un clic su FINE in alto a destra. Le foto sono state caricate nell’album.
  • premere la freccia indietro in alto a sinistra per uscire dall’album creato

Spostare le foto in un album

Una volta creato l’album è possibile spostare foto e video in un secondo momento.

  1. Visualizzare la sezione FOTO e selezionare le foto/video che si desidera spostare facendo clic sul pallino di  ogni foto (per il computer) o tenere premuta la prima foto qualche secondo e poi premere il pallino di ogni foto (su tablet e smartphone)
  2. compare il simbolo di spunta blu
  3. in alto a destra premere il simbolo + e compare un menù
  4. cercare il nome dell’album in cui inserire le foto. Le foto vengono aggiunte.

Cancellare un album

Quando si cancella un album le foto contenute non vengono cancellate.

  1. Visualizzare la sezione ALBUM e premere l’album che si vuole cancellare
  2.  premere i 3 puntini in alto a destra
  3. premere ELIMINA ALBUM e compare una finestra in cui premere ELIMINA per conferma. L’album non è più presente nella sezione album.

Condividere una foto o un album con amici e parenti

Le singole foto o interi album possono essere condivisi con parenti e amici.

  • Per condividere una singola foto:
    • visualizzare la sezione FOTO e premere l’immagine o le immagini che si vuole condividere
    • premere il simbolo CONDIVIDI (primo simbolo) in alto a destra e compare una finestra e digitare l’indirizzo email della/delle persone con cui si vuole condividere l’album
    • premere INVIA  in alto a destra. La persona con cui abbiamo condiviso l’album  riceverà una mail e dovrà premere VEDI ALBUM per vedere l’album condiviso e potrà commentare.
  • Per condividere un album:
    • visualizzare la sezione ALBUM e premere l’album che si vuole condividere
    •  premere il simbolo CONDIVIDI (secondo simbolo) in alto a destra e compare una finestra e digitare l’indirizzo email della/delle persone con cui si vuole condividere l’album
    • premere INVIA  in alto a destra. La persona con cui abbiamo condiviso l’album riceverà una mail e dovrà premere VEDI ALBUM per vedere l’album condiviso e potrà commentare.

Creare un COLLAGE

Un collage è unione di più immagine. Si possono scegliere da 2 a 9 foto.

  1. Visualizzare la sezione PER TE e premere COLLAGE  in alto
  2.  selezionare le foto con cui creare il collage e premere CREA in alto
  3.  attendere la creazione del collage che verrà visualizzato
  4. premere la freccia in alto a sinistra per uscire.

Nella sezione FOTO sarà comparso il collage e viene evidenziato con delle stelline nella parte in alto a destra. Per cancellare o inviare il collage seguire la procedura per le foto classiche.

Creare un’ANIMAZIONE

Un’animazione è una sequenza di immagini in movimento. Si possono scegliere da 2 a 50 foto (meglio se foto simili dove cambia un movimento).

  1. Visualizzare la sezione PER TE e premere ANIMAZIONE
  2.  selezionare le foto con cui creare l’animazione e premere CREA in alto
  3.  attendere la creazione dell’animazione che verrà visualizzato
  4. premere la freccia in alto a sinistra per uscire.

Nella sezione FOTO sarà comparso l’animazione e viene evidenziato con delle stelline nella parte in alto a destra. Per cancellare o inviare il collage seguire la procedura per le foto classiche.

Creare un FILMATO

Un filmato è una sequenza di immagini che scorrono a cui viene assegnata una musica di sottofondo. Si possono scegliere da 2 a 50 foto (meglio se foto simili dove cambia un movimento).

  1. Visualizzare la sezione PER TE e premere FILMATO
  2. selezionare le foto con cui creare il filmato e premere CREA in alto
  3.  attendere la creazione del filmato

Nella sezione FOTO sarà comparso il filmato e viene evidenziato con il simbolo del ciak nella parte in alto a destra. Per visualizzare il filmato premere il simbolo PLAY (triangolo). Per cancellare o inviare il collage seguire la procedura per le foto classiche.

Scaricare le immagini per salvarle sul computer

Le foto e gli album caricati tramite smartphone e tablet sono sempre visibili su qualunque computer accedendo alla sezione foto inserendo i dati di Gmail.

Se si desidera salvare sul pc qualche immagine (magari per farla stampare):

  1. Fare clic sulla foto che ci desidera salvare e in alto a destra
  2. Fare clic sui 3 pallini in alto a destra
  3. fare un clic su SCARICA.
  4. Si apre una finestra per indicare una cartella in cui salvare l’immagine selezionata > fare clic su SALVA.

Leave a reply