Drive

Drive

L’applicazione Google DRIVE permette di salvare in un archivio on line documenti che risulteranno accessibili da qualunque dispositivo connesso a internet ed è uno dei tanti servizi CLOUD (nuvola).

I vantaggi sono:

  • Non si perdono più i documenti importanti
  • E’ possibile creare nuovi documenti direttamente nell’app
  • I documenti sono visibili e modificabili accedendo da qualunque dispositivo.
  • Si possono condividere con parenti e amici

Per poter utilizzare Google Drive è sufficiente scaricare l’app  DRIVE (se non fosse pià presente) ed avere un account di posta elettronica con Gmail (se non lo si avesse lo si può creare).

Scaricare l’app (dove non fosse già presente)

  • Per APPLE:
    1. aprire APP STORE e  nella casella CERCA in alto scrivere GOOGLE DRIVE e premere CERCA sulla tastiera
    2. compare l’app e premere il pulsante  OTTIENI e premere INSTALLA
    3.  inserire la password di APPLE e premere OK. Attendere il download.
    4. Al termine dell’installazione comparirà l’icona dell’app scaricata tra quelle già presenti nel dispositivo.
  • Per ANDROID:
    1. aprire PLAY STORE e nella casella GOOGLE PLAY in alto scrivere GOOGLE DRIVE e premere il tasto lente sulla tastiera
    2. compare l’app, premere INSTALLA e premere ACCETTO. Attendere il download.
    3. Al termine dell’installazione comparirà l’icona dell’app scaricata tra quelle già presenti nel dispositivo.
  • Per COMPUTER:
    1. Aprire la finestra di internet e visualizzare Google.
    2. Fare un clic sul simbolo dei 9 puntini in alto a desta e  un clic su DRIVE.
    3. Se richiesto inserire indirizzo email e password di Gmail.

Videata di Google Drive

Una volta effettuato l’accesso si accede direttamente al proprio archivio dove verranno visualizzate le cartelle e i documenti  caricati.

  • Sul pc: nel menù a sinistra compaiono le diverse sezioni e il pulsante NUOVO.
  • Su tablet e smartphone: per accedere alle sezioni occorre premere le 3 lineette in alto a sinistra. Il pulsante NUOVO è rappresentato dal pulsante blu con il +
  • Il mio drive: sezione principale dell’archivio, elenco dei file caricati.
  • Condivisi con me: elenco dei file e cartelle che utilizzo con altre persone.
  • Recenti: elenco degli ultimi file caricati in archivio
  • Speciali: è possibile marcare con una stellina un file per renderlo facilmente rintracciabile.
  • Cestino: elenco dei file eliminati.

Creare una nuova cartella

  • Sul Pc: fare un clic sul pulsante NUOVO e un clic su NUOVA CARTELLA scrivere direttamente il nome della nuova cartella e un clic su CREA. La cartella viene creata.
  • Su tablet e smartphone: premere il sul pulsante + in basso e un clic su CARTELLA. Scrivere direttamente il nome della nuova cartella e un clic su CREA. La cartella viene creata.

Caricare documenti presenti nel computer

Se si vuole creare un documento di testo direttamente nella cartella occorre prima aprirla.

  1. Fare un clic su NUOVO e un clic su CARICAMENTO DI FILE
  2. si apre una finestra in cui cercare i file presenti nel computer che si desidera caricare e selezionare il file da caricare (è possibile selezionare più file contemporaneamente utilizzando i tasti CRTL se le icone non sono vicine oppure SHIFT se sono consecutive)
  3. Fare un clic su APRI e attendere il caricamento dei file.

Caricare una cartella presente nel computer

  1. Fare un clic su NUOVO e un clic su CARTELLA
  2. si apre una finestra in cui cercare la cartella presente nel computer che si desidera caricare e selezionare la cartella da caricare con un clic
  3. Fare un clic su OK (non è possibile selezionare più cartelle contemporaneamente)  e attendere il caricamento della cartella.

Cancellare file e cartella caricate 

  • Su pc: per cancellare una cartella o un file caricato fare un clic con il tasto destro del mouse sull’icona da cancellare e  compare un menù. Fare un clic su RIMUOVI. L’icona viene rimossa e viene spostata nel cestino.
  • Su tablet e smartphone: Premere i 3 puntini a destra dell’icona che si vuole cancellare e compare un menù. Premere RIMUOVI e premere RIMUOVI  per confermare l’eliminazione.

Recuperare i file e le cartelle eliminate

  • Su pc:
    1. nel menù a sinistra fare un clic su CESTINO e compaiono i file e le cartelle eliminate
    2. fare un clic con il tasto destro del mouse sull’icona da recuperare
    3.  un clic su RIPRISTINA.
  • Su tablet e smartphone:
    1. premere le 3 lineette in alto a sinistra e premere CESTINO
    2. compaiono i file e le cartelle eliminate
    3. premere i 3 puntini a destra e premere RIPRISTINA.

Rinominare file e cartelle

  • Su pc:
    1. fare un clic con il tasto destro sull’icona che si deve rinominare
    2. fare un clic su RINOMINA e scrivere direttamente il nuovo nome
    3.  premere il tasto invio per conferma.
  • Su tablet e smartphone:
    1. premere i 3 puntini a destra dell’icona da rinominare
    2. Fare un clic su RINOMINA E si apre una finestra in cui scrivere direttamente il  nuovo nome 
    3. premere Rinomina per conferma.

Spostare file in una cartella

  • Su pc:
    1. fare un clic con il tasto destro sull’icona che si vuole spostare
    2. fare un clic su SPOSTA IN e nel menù che compare fare un clic sul nome della cartella in cui si vuole spostare. Fare un clic sul pulsante SPOSTA.
  • Su tablet e smartphone:
    1. premere i 3 puntini a destra dell’icona da spostare
    2. fare un clic su SPOSTA. Premere I MIEI FILE
    3. Premere il nome della cartella in cui si vuole spostare e un clic sul pulsante SPOSTA QUI.

Condividere file e cartella

  • Su pc: fare un clic con il tasto destro sull’icona che si vuole condividere. Fare clic su CONDIVIDI. Si apre una finestra e scrivere l’indirizzo email della persona con cui si vuole condividere (è possibile aggiungere più indirizzi). Premere INVIA per spedire
  • Su tablet e smartphone: premere i 3 puntini a destra dell’icona da condividere. Premere AGGIUNGI PERSONE e scrivere l’indirizzo email della persona con cui si vuole condividere (è possibile aggiungere più indirizzi). Premere la freccia in alto per spedire.

Creare nuovo documento di word – Documenti

Se si vuole creare un documento di testo direttamente nella cartella occorre prima aprirla.

  • Su pc:
    1. fare un clic su NUOVO e un clic su DOCUMENTI DRIVE
    2. si apre la pagina bianca su cui scrivere il testo. La barra degli strumenti permette di modificare le caratteristiche principali del testo (carattere, dimensione, grassetto, corsivo, sottolineatura, colore e allineamento). I menu presenti (file, modifica, inserisci etc) permettono altre modifiche.
    3. Per salvare il documento fare clic su “Documento senza titolo”  e scrivere direttamente il nome del documento
    4. premere il tasto Invio per confermare. Per uscire dal documento basta chiudere la scheda relativa al documento.
  • Su tablet e smartphone:
    1. fare un clic sul pulsante blu + e premere DOCUMENTI GOOGLE  (se l’app documenti non fosse già installata si viene indirizzati nello store per scaricarla )
    2. si apre una finestra in cui scrivere direttamente il nome del documento e premere CREA. Si apre la pagina bianca su cui scrivere il testo. La barra degli strumenti permette di modificare le caratteristiche principali del testo. Il menù A presente in alto a destra permette altre modifiche come il carattere e la dimensione.
    3. Per salvare il documento fare clic su “Documento senza titolo”  e scrivere direttamente il nome del documento. Per uscire dal documento basta chiudere la scheda relativa al documento.

Tutte le modifiche che si apporteranno in futuro non necessitano di ulteriori salvataggi perché Google Documenti salva in automatico.

Leave a reply